l’
assicurazione prevede limitazioni, sospensioni ed esclusioni alla copertura assicurativa, che possono dar luogo alla riduzione o al mancato pagamento dell’indennizzo, pertanto si consiglia di leggere la nota informativa prima dell’acquisto e, in caso di dubbi o di chiarimenti, contattare il servizio clienti per maggiori informazioni; la copertura assicurativa vale per le richieste di risarcimento avanzate nei confronti dell’assicurato per la prima volta e denunciate dall’assicurato agli assicuratori nel corso del periodo di validità dell’
assicurazione. Il periodo di retroattività è limitato nella misura specificata nel documento di copertura; la postuma è valida solo per pensionamento, morte o cessazione dell’attività (salvo il licenziamento per giusta causa) senza che sia stata intrapresa una nuova attività’ compresa tra quelle assicurabili; le garanzie di cui al contratto si intendono prestate sino alla concorrenza del massimale e del sotto limite di indennizzo (ove previsto) indicati nell’
assicurazione e/o nella scheda di copertura e/o nel modulo di adesione e/o nel documento di le prestazioni assicurative possono essere soggette ad applicazione di franchigie. Il tacito rinnovo dell’
Assicurazione non sarà operante per l’Assicurato che nel periodo di
Assicurazione abbia notificato una o più Circostanze e/o Richieste di Risarcimento agli Assicuratori, In tale ipotesi gli Assicuratori potranno (ma non avranno l’obbligo) comunicare per iscritto all’Assicurato, entro tempi ragionevoli, la loro disponibilità a rinnovare l’
Assicurazione alle medesime condizioni già in atto o a condizioni differenti; il contratto di
assicurazione colpa grave dei dipendenti pubblici prevede un sotto limite pari a 15.000.000,00 € in caso di corresponsabilità di più assicurati, appartenenti, nel momento in cui hanno posto in essere la condotta fonte di responsabilità, al medesimo ente di appartenenza, nella determinazione di un medesimo sinistro.