Tutela legale polizza

La tutela legale: che cos’è, a cosa serve, a chi si rivolge?

Spesso sentiamo parlare di tutela legale come d’una tipologia di copertura assicurativa, ma non sempre riusciamo a capire a cosa serva realmente. E, in questo particolare periodo di pandemia, ne sentiamo parlare ancora più di frequente. Perché? 

 

Tutela legale: ne sentiamo parlare spesso, perchè?

La risposta è molto semplice! La tutela legale è uno specifico prodotto assicurativo. Esso ha come obiettivo quello di supportarci nell’affrontare i problemi, legali ed economici, conseguenti ad eventi improvvisi che possono accadere nella nostra vita lavorativa e personale, sia di natura penale che di responsabilità extracontrattuale e contrattuale. Ma soprattutto è l’unica polizza sul mercato che ti permette una difesa attiva, per ottenere il risarcimento di un danno extracontrattuale subito a causa di fatto illecito di terzi.

 

Cosa si intende per tutela legale?

Il cliente che ha stipulato una polizza di tutela legale può contare sul supporto di un Avvocato, ed esperti. Avvocati ed esperti hanno competenze specifiche rispetto alla materia del contenzioso. Il cliente può usufruire del loro supporto senza avere la preoccupazione delle spese legali. L’Avvocato da lui scelto sarà in grado di assisterlo con competenza e in tutti i gradi di giudizio. 

Negli ultimi anni la tutela legale è passata da essere una garanzia solamente accessoria, ad avere un ramo assicurativo sempre più importante.  

Questo è dovuto al fatto che in Italia, essendo polizze poco conosciute, sono diventate una vera novità assicurativa sia per i privati che per le aziende. 

 

A chi e a cosa serve la tutela legale?

Vediamo qualche esempio di soggetti che possono trarre beneficio da una tutela legale:

  • soggetto privato
  • soggetto lavoratore dipendente
  • azienda

Se siete un privato, ad esempio, guidando il vostro scooter o la vostra auto, può accadere di subire un danno a seguito di una buca stradale o di un animale che attraversa all’improvviso la strada. Oppure, nel in caso di incidente, ci possono essere lesioni a persone con prognosi superiore a 40 giorni o morte (come previsto dall’art. 590 bis Codice Penale scatta un in automatico un procedimento penale).

La polizza di tutela legale può supportarvi nel richiedere il giusto risarcimento o difenderti senza l’ansia dei costi legali.

Se siete dipendente di un’azienda, nel corso della vostra vita lavorativa potreste avere la necessità di un supporto legale per le eventuali vertenze di lavoro. Ad esempio, potrebbero verificarsi problemi relativi al mancato riconoscimento di ferie, oppure al demansionamento senza giusta causa o per licenziamento.

Con una polizza di tutela legale avrete un consulente pronto a seguire la vostra causa senza ulteriori spese.

Se invece siete titolari di un’azienda, potreste essere chiamati a rispondere per una presunta violazione della privacy rilevata dall’Autorità competente. In questo caso la polizza assicurativa si attiverebbe per l’opposizione alla sanzione amministrativa collegata. 

Oppure potrebbe darsi il caso in cui la vostra impresa non abbia fornito i necessari dispositivi di protezione individuale anti Covid incorrendo così in sanzioni. Anche in questo caso, la polizza legale si attiverebbe per difendere il legale Rappresentante e i suoi dipendenti responsabili (vedi il rspp interno) dal procedimento penale a proprio carico.

Le casistiche che si possono presentare sono davvero molte. Per conoscere quali rientrano in quelle previste da un’assicurazione di tutela legale e quali coperture la polizza può offrire, è bene rivolgersi a dei broker assicurativi esperti e fidati.

 

Affidati solo a consulenti assicurativi di comprovata esperienza

Alessandro Pierantoni Broker di Assicurazioni saprà consigliarvi nella scelta del prodotto assicurativo più adatto alle vostre esigenze.

Per maggiori informazioni sull’assicurazione di tutela legale colpa grave, visita il nostro sito: ASSICURAZIONI ON LINE

E contatta la Alessandro Pierantoni Broker di Assicurazioni per una consulenza privata: 0766036177

ultima modifica: 2021-05-13T09:59:53+02:00 da Alessandro Pierantoni
Pubblicato in Guide e Approfondimenti.

Alessandro Pierantoni

Broker assicurativo e Risk Manager per passione!

Due parole che mi caratterizzano? Rischio e... Passione!

Amante del web (amo realizzare i miei siti web e curarli personalmente) e delle nuove tecnologie, non saprei vivere senza il mio tablet e senza la mia famiglia!

Lascia un commento